martedì 28 febbraio 2023

Nuovo articolo sulla Gazzetta di Reggio.

Un ringraziamento particolare alla Gazzetta di Reggio per l'articolo pubblicato domenica scorsa in merito alla nostra ultima donazione con Credere per Vedere, a favore della Scuola Primaria "M. Gregori" di Casina.

giovedì 23 febbraio 2023

Donazione di 10 computer alla scuola primaria "M. Gregori" di Casina, per realizzazione nuova aula di informatica.

Sono ben 10 i computer che questa mattina come Credere per Vedere abbiamo donato alla Scuola Primaria “Mons. Francesco Gregori” di Casina (RE), che andranno ad allestire una nuova aula di informatica a servizio di tutti gli studenti della scuola. 

I 10 pc - gentilmente donati alla nostra associazione l'anno scorso dal CNA Reggio Emilia - sono stati ricondizionati e resi nuovamente operativi grazie al prezioso lavoro degli amici del centro residenziale socio-riabilitativo Zorella di Puianello e del centro socio-occupazionale Concha di Scandiano, insieme ai tecnici volontari di Credere per Vedere, all'interno del Progetto DEJAVU - Laboratorio di Riciclo e Terapia Occupazionale.

Vorremmo ringraziare tutti i giovani studenti della classe 5^A della scuola per la meravigliosa accoglienza che ci hanno riservato questa mattina e per averci profondamente emozionato durante la lettura di alcune bellissime poesie appositamente scritte da loro, per ringraziarci dei computer ricevuti in dono.

E infine un doveroso ringraziamento per averci onorato della propria presenza, vorremo rivolgerlo al Sindaco del Comune di Casina Stefano Costi, all'Assessora al Sociale ed alla Sanità Valentina Davoli, al vice preside Corrado Muratori, alla referente del plesso scolastico dott.ssa Ave Ghirelli ed alla referente delle scuole primarie dott.ssa Silvia Nolli.

domenica 4 dicembre 2022

Realizzazione di un nuovo ausilio grazie al nostro progetto DejaPrint3D - Stampa 3D Assistiva e Solidale.

Nella giornata di ieri 3 Dicembre 2022, si è celebrata la "Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità" e come associazione Onlus Credere per Vedere abbiamo scelto di onorarla insieme ad una nostra nuova amica, Daniela Gabrietti. 💗

Grazie al nostro progetto DejaPrint3D - Stampa 3D Assitiva e Solidale - in stretta e preziosa collaborazione con gli amici della UILDM Sezione di Reggio Emilia OdV di cui Daniela fa parte - tramite la tecnologia della stampa 3D abbiamo per lei realizzato un nuovo supporto da installare direttamente sulla sua carrozzina, in assenza del quale il suo braccio non riuscirebbe a rimanere fermo e stabile sul bracciolo della stessa, causandone così la perdita di equilibrio e la successiva possibilità di caduta sul fianco, in fase di curva o di transito su strade con pavimentazione sconnessa del suo veicolo. 😟

Grazie al supporto che abbiamo progettato, stampato e a lei donato, da ora in poi la splendida Daniela potrà muoversi con maggiore sicurezza e comodità all'interno del suo veicolo, durante i futuri viaggi insieme a suo marito. 😊

Stiamo investendo molto tempo ed energie in questo nostro progetto e ci piacerebbe arrivare a tante altre persone che possano avere necessità e/o bisogni simili a quelli di Daniela; pertanto chi volesse contattarci per ricevere maggiori informazioni per la realizzazione di ausili e/o supporti personalizzati a titolo totalmente gratuito, potrà farlo inviandoci una mail all'indirizzo ass.crederepervedere@libero, oppure scrivendoci privatamente sulle nostre pagine Facebook. ☝

 


lunedì 21 novembre 2022

Nuovo articolo sulla Gazzetta di Reggio.

Un ringraziamento particolare alla Gazzetta di Reggio per l'articolo pubblicato nei giorni scorsi in merito alla nostra ultima donazione a favore della Croce Verde / Pubblica Assistenza di Reggio Emilia. 


martedì 15 novembre 2022

Donazione di 2 computer alla Croce Verde di Reggio Emilia.

Mercoledì 9 Novembre abbiamo fatto tappa alla Croce Verde di Reggio Emilia per donare loro due nuovi computer.
In passato abbiamo già donato a questa importantissima realtà reggiana diversi computer ricondizionati all'interno del nostro Progetto DEJAVU - Laboratorio di Riciclo e Terapia Occupazionale,️ a supporto delle tantissime attività che la Croce Verde / Pubblica Assistenza porta avanti quotidianamente, come i servizi di emergenza-urgenza, il trasporto ospedaliero, l'organizzazione di diverse tipologie di corsi di primo soccorso, etc..
I nuovi pc sono stati ricondizionati dagli amici del Centro Residenziale socio-riabilitativo Zorella di Puianello e del Servizio Socio Occupazionale Concha di Scandiano, presenti durante il momento della donazione: Luca, Lollo, Cesare, Massimo e Giorgia di Zorella, insieme a Luca e Federica di Concha.
Vorremmo ringraziare il personale della Croce Verde presente durante il momento della donazione, per la splendida accoglienza che ci è stata riservata deliziandoci con una buonissima merenda.
Inoltre vorremmo rivolgere un particolare ringraziamento al Presidente della Croce Verde / Pubblica Assistenza Ronaldo Landini, per essere stato presente durante il momento della donazione insieme ad alcuni nostri volontari ed al neoeletto Presidente del Consiglio Direttivo di Credere per Vedere Andrea Rinaldini. 

Tutte le foto qui: 

mercoledì 28 settembre 2022

Donazione di 8 computer al Circolo Arci Fenulli per allestimento nuovo spazio informatico.

Oggi pomeriggio abbiamo fatto tappa al Circolo Arci Fenulli - Reggio Emilia, al quale abbiamo donato 8 computer completi di monitor, tastiere e mouse. 🙂
I pc serviranno per allestire un nuovo spazio informatico, che verrà messo a disposizione di tutti i cittadini del quartiere, anche grazie al progetto Quaderno - Comune di Reggio Emilia "Collaboratori in Rete" e al progetto "La rosa dei venti" di Fondazione Manodori. 🙂
Nello specifico, 1 computer verrà utilizzato per le attività amministrative della segreteria del circolo, mentre gli altri 7 verranno messi a disposizione di altre realtà associative, per programmare corsi di informatica destinati a diverse fasce d'età, per la realizzazione di attività di coworking destinate ai giovani residenti del quartiere interessati a sviluppare nuove idee imprenditoriali e a tante altre attività digitali che verranno promosse da altre associazioni partner del circolo. 😊
I computer donati oggi sono stati ricondizionati all'interno del nostro Progetto DEJAVU - Laboratorio di Riciclo e Terapia Occupazionale, dagli amici del centro residenziale socio-riabilitativo "Zorella" di Puianello e del centro socio-occupazionale "Concha" di Scandiano (Lo Stradello Società Cooperativa Sociale), tutti presenti oggi durante il momento della donazione, ovvero: Lollo, Cesare, Paolo e Ciccio di Zorella e Luca, Gianluca, e Federica di Concha. 🥰
Vorremo ringraziare i volontari ed i soci del circolo per averci accolto in modo così caloroso e per averci preparato una deliziosa merenda a base di salatini, erbazzone e buonissime torte fatte in casa. 😜
Inoltre un ringraziamento particolare vorremmo rivolgerlo al presidente del Circolo Arci Fenulli Angelo Cagni, al segretario Mauro Vicini, a Valentina Ferretti e Alessandra Soncini del Polo Territoriale Sud, al presidente provinciale Arci Daniele Catellani, a Beatrice Moretti de L'Ovile Cooperativa Sociale, a Monica Gilli della Biblioteca San Pellegrino, a Federica Burani e Paola Mistrali dell' Associazione Passaparola, a Paolo Rozzi dell'ANPI San Pellegrino, a Giuseppina Baroncini della Lega Sindacato Pensionati di Reggio Emilia ed infine all'Unità di Strada Cooperativa Centro Sociale Papa Giovanni XXIII Onlus, tutti presenti oggi durante il momento della donazione. 🙂

(Clicca sulla foto per accedere all'album pubblicato su Facebook)



lunedì 18 luglio 2022

CNA di Reggio Emilia dona 10 computer alla nostra Associazione Credere per Vedere.

Vorremmo ringraziare il CNA Reggio Emilia che nei giorni scorsi ha donato alla nostra associazione 10 computer da destinare al nostro Progetto DEJAVU - Laboratorio di Riciclo e Terapia Occupazionale, all'interno del quale verranno ricondizionati dai nostri volontari, insieme ai ragazzi del Centro Socio-Riabilitativo 'Zorella' di Puianello e del Servizio Socio Occupazionale 'Concha' di Scandiano.

In particolar modo ci terremmo a ringraziare Alcide Paterlini, Presidente CNA Area Ceramiche, Stefano Pavani, Responsabile CNA Digitale e Sistemi Informativi e Laura Giaroli, Responsabile Gruppo Giovani CNA di Reggio Emilia, per essere stati presenti durante il momento della donazione e averci destinato questo prezioso materiale informatico.

domenica 10 luglio 2022

Nuovo articolo sulla Gazzetta di Reggio.

Un ringraziamento particolare per il bellissimo articolo pubblicato oggi dalla Gazzetta di Reggio.   



martedì 21 giugno 2022

Donazione di 20 computer alla Scuola Primaria "Madre Teresa di Calcutta" di Massenzatico (RE).

Sono ben 20 i computer che oggi pomeriggio come Credere per Vedere abbiamo donato alla Scuola Primaria "Madre Teresa di Calcutta" di Massenzatico (RE). 

I 20 pc, corredati di altrettanti monitor, tastiere e mouse, verranno utilizzati per allestire una nuova stanza digitale, che verrà messa a disposizione di tutti gli studenti della scuola, dalla prossima stagione scolastica.

Ed oggi per la prima volta insieme a noi, erano presenti Luca, Gianluca e Federica, ovvero gli amici meravigliosamente abili del Centro Socio Occupazionale "Concha" della Coop.Va Sociale "Lo Stradello", che già da diverse settimane lavorano all'interno del nostro Progetto Dejavu e che hanno contribuito in modo importante a ricondizionare tutti i 20 computer donati oggi alla scuola.

Un immenso grazie vorremmo rivolgerlo a tutte le docenti e collaboratrici scolastiche presenti oggi durante il momento della donazione, insieme al Preside della Scuola il prof. Stefano Delmonte, per averci riservato un'accoglienza così calorosa e averci offerto una buonissima merenda a base di tanti biscotti, caffè, succhi di frutta e Coca Cola..

E grazie di cuore per la meravigliosa lettera di ringraziamento che avete dedicato alla nostra Associazione e che pubblichiamo con grande gioia e soddisfazione..
To be continued..



sabato 21 maggio 2022

Donazione di 13 computer alla Scuola Secondaria "G. B. Toschi" di Baiso e Viano.

Questa mattina con una delegazione di Credere per Vedere, ci siamo recati presso la Scuola Secondaria di Primo Grado "G. B. Toschi" di Baiso e Viano, per donare loro 13 computer, ricondizionati all'interno del nostro Progetto DEJAVU - Laboratorio di Riciclo e Terapia Occupazionale.
La donazione dei computer - di proprietà del Comune di Baiso - è stata fortemente voluta dalla Giunta Comunale baisana, la quale ci ha fatto gentile richiesta per il loro ricondizionamento, al fine di renderli nuovamente operativi ed esser messi a disposizione dei tanti studenti dell'Istituto Comprensivo.

Insieme ai ragazzi del centro residenziale socio-riabilitativo Zorella di Puianello, Luca, Lollo, Cesare, Paolo e Giorgia, che insieme ai volontari smanettoni di Credere per Vedere hanno compartecipato al ricondizionamento dei 13 computer, vorremmo ringraziare per essere stati presenti durante il momento della donazione, il Sindaco del Comune di Baiso Fabrizio Corti, il Vicesindaco Fabio Spezzani, la Preside dell'Istituto Comprensivo "G. B. Toschi" dott.ssa Nadia Costi e il vice Preside nonchè animatore digitale, Roberto Aldini.